Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questi

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517035
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

’occhio in o; questi raggi divergenti vengono raccolti dall’occhio, ed un’immagine del punto luminoso va a formarsi sulla retina. L’occhio non vede l

Pagina 058

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Spiegazione. — Suppongo di avere tre corpi O, P, Q rispettivamente colorati in blù, giallo, rosso; mescolo questi corpi, ed ottengo il misto m, che

Pagina 071

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Siano P Q due corpi rosso e blù, che si mescolano. I raggi colorati, ossia i raggi riflessi da questi corpi sono indicati in punta delle freccie

Pagina 073

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Questi due vetri sono ordinariamente il flintglass, che dà uno spettro con poco rosso e molto violetto, ed il crownglass che dà invece poco violetto

Pagina 080

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

°. Havvi una relazione molto semplice tra l’indice di rifrazione e l’angolo di polarizzazione, da cui si può dedurre uno di questi elementi quando si conosce

Pagina 082

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

distanza, il foco, la grandezza dell'immagine e dell’oggetto. Per rendere più facili questi calcoli abbiamo ricavato dalle equazioni predette le formole

Pagina 092

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

di questo limite questi difetti aumentano rapidissimamente.

Pagina 106

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Egli è di questa esperienza che dovrebbero occuparsi seriamente i fotografi, onde fornire agli ottici questi elementi indispensabili».

Pagina 107

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

incisi sul vetro, la superficie cilindrica sopra cui la carta si applica; questi quadretti si producono identicamente sopra tutte le immagini».

Pagina 117

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Mettendo in equazione questi due valori di F, si ha:

Pagina 120

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

col solo allontanare dal piccol foro il vetro spulito. Ma tutti questi vantaggi sono, almeno pel fotografo di professione, di ben poca importanza

Pagina 133

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

stesso. Consideriamo questi due casi.

Pagina 143

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Quando si hanno a produrre stereografie che comprendono solo oggetti lontani, questi avendo naturalmente poco rilievo, o come direbbesi, poca

Pagina 166

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I corpi semplici si combinano insieme tra loro in un numero di proporzioni molto ristretto per dar origine ai corpi composti; e questi ultimi sono

Pagina 174

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Gli acidi si riconoscono adunque da ciò che scacciano gli acidi, o vengono scacciati col mezzo di questi dalle loro combinazioni colle basi. Ma essi

Pagina 178

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Le basi sono per gli acidi ciò che questi sono per quelle; cioè le basi si comportano cogli acidi nella stessa maniera che questi si comportano colle

Pagina 179

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Io dico adunque che questi numeri sono invariabili in qualunque circostanza l’idrogeno, l’ossigeno, ed il solfo entrino in combinazione tra loro

Pagina 181

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

ossia è ancora formato esattamente colle quantità corrispondenti ai numeri proporzionali di questi due corpi, come vediamo avvenire nelle

Pagina 181

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

I numeri proporzionali indicanti questi rapporti di peso vennero molto propriamente chiamati equivalenti chimici, perchè essi esprimono la relativa

Pagina 182

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

, ossia con quantità relative a questi numeri 1—8—16; ed in ciò obbediscono ad una legge generale che tutti i corpi seguono, per cui essi

Pagina 182

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Il fotografo vedrà quanto la conoscenza di questi numeri proporzionali, ossia equivalenti chimici, gli possa tornar vantaggiosa nelle preparazioni

Pagina 183

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

In tutte le combinazioni in cui entrano questi due corpi composti, la soda cioè e l’acido solforico, conservano sempre il loro equivalente

Pagina 186

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Nel caso poi che uno di questi metalloidi si combini con un altro corpo semplice formando un acido, allora si compone il nome dell’acido con quello

Pagina 192

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Le rispettive proporzioni di questi metalloidi vengono indicate analogamente a quelle dell’ossigeno negli ossidi. Così p. e. si dice protoioduro di

Pagina 192

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

quali corpi potranno servire come tipi a cui riferire le analoghe proprietà degli altri corpi. E questi corpi elettro-positivi ed elettro-negativi

Pagina 194

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

ha frequentemente occasione di maneggiare questi corpi infiammabili.

Pagina 200

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

L’idrogeno concorre coll’ossigeno, col carbonio, e coll’azoto alla formazione dei corpi organici vegetali ed animali. I colori particolari a questi

Pagina 201

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

solforico, si carbonizza, annerisce. L’acido attira l’idrogeno e l’ossigeno del legno nella proporzione con cui questi corpi formano l’acqua, e rimane

Pagina 213

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

metallici, questi avendo in generale delle proprietà basiche molto più decise che non l’acqua. Epperciò quando si pone un ossido metallico a contatto

Pagina 213

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

e l’altezza comparativa a cui questi tre fluidi salgono in uno stesso tubo capillare è rappresentata dai numeri 6 per l’etere

Pagina 247

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

qualità che conviene adoperare principalmente quando la finestra del laboratorio prende direttamente la luce dal cielo. Questi vetri sono abbastanza

Pagina 277

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Ora osservasi che le soluzioni di questi corpi modificano le rispettive carte reagenti tanto più fortemente, e con tanta maggiore celerità, quanto

Pagina 281

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Con questi due tubi è facile il venire a conoscere la composizione, ossia il titolo delle diverse soluzioni (a).

Pagina 282

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Si versi una parte di ambe le soluzioni nei bicchierini a b, quindi in questi si introducano contemporaneamente due liste della carta reagente

Pagina 283

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Cogli acidi nitrico, cloroidrico, ottiensi un’esattezza corrispondente; anzi l’azione di questi tre acidi sulla carta di campeggio mi sembra stare in

Pagina 288

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Le divisioni di alcuni di questi pesi e di queste misure, ed il loro rapporto coi pesi e colle misure del sistema decimale, che è il più generalmente

Pagina 290

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

: a, Corpi microscopici nell’albumina. b Modo di evitare questi corpi. c, Misurare l’albumina.

Pagina 299

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

b) Modo di evitare i corpi microscopici. — Per liberare l’albumina da questi corpi, così nocivi ad una perfetta riuscita, non basta il filtrarla per

Pagina 299

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

coll’aceto-nitrato d’argento. Questi tentativi hanno ora perduto ogni loro importanza, ma la loro conoscenza è utile per l’insegnamento che in causa di

Pagina 312

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Sgraziatamente con tutti questi mezzi di aumentare la sensibilità si cade nel pericolo di una riduzione generale dell’ioduro d’argento, la quale si

Pagina 313

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Non solo non conviene far seccare il cotone per cacciare l’umidità quando gli acidi sono concentratissimi ma bisogna aggiungere direttamente a questi

Pagina 333

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

maggior forza dissolvente possibile, dipendendo essa principalmente dalla purezza e dalla concentrazione di questi liquidi.

Pagina 347

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

5a Azione dell’alcool e dell’etere sul collodio fotografico. — Parlando del collodio semplice abbiamo veduto quale sia l’azione che esercitano questi

Pagina 353

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

In questi ultimi tempi si fece un gran chiasso sul collodio alcoolico, quasi che esso dovesse far scomparire il collodio etereo. Quest’ultimo ha

Pagina 355

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

ammonio è 144, perciò questi ioduri impiegati nella proporzione di questi numeri produrranno precisamente lo stesso effetto.

Pagina 357

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

3aTempo della posa. — Ma tutti questi precetti sarebbero insufficienti, se il fotografo non si sovviene che la buona venuta del ritratto dipende dal

Pagina 380

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

taglierebbe il piano del vetro. Le immagini di questi spigoli saranno solo parallele tra loro se il vetro sarà verticale. E più in generale: le immagini di

Pagina 390

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

, di Davanne e Girard, di Warton, Simpson, ecc. Con questi sali si ottiene un buon risultato, ma i vantaggi e svantaggi del loro uso non sono ancora

Pagina 451

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Abbiasi una scatola di legno con due particolari compartimenti in modo che ciascuno di questi si possa chiudere ed aprire al bisogno, facendo

Pagina 476

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

Questi fatti indussero l’autore di questo trattato a fare alcune esperienze per ottenere delle positive al bicromato di potassa.

Pagina 493

Cerca

Modifica ricerca